
MARE URBANO
5 Luglio h: 20:30

Regia e Concept Elisa Pagani
Sound Artist Cecilia Stacchiotti
spettacolo per 50 danzatori, performer e la comunità
durata 45 min
Ingresso libero
In caso di pioggia l’evento si terrà sotto i portici di Piazza del Popolo.
MARE URBANO è una performance collettiva per spazi urbani, messa in movimento da un DJ set live a cura di Cecilia Stacchiotti, musicista e sound designer per la danza contemporanea. In questo progetto, il live electronics – tra sintesi granulare, field recordings e processing in tempo reale – non si limita ad accompagnare, ma guida il flusso della performance, scolpendo transizioni, amplificando la risonanza dei corpi e trasformando lo spazio in un ecosistema vibrante. Il suono, ibrido tra organico e digitale, agisce da collante tra gesto e drammaturgia.
MARE URBANO nasce con l’intento di scoprire la ricchezza che si cela nella diversità e nella condivisione, si vuole riversare un mare di corpi nella città, sfruttare i vasi comunicanti di un sistema fluido e impregnante, che scorre evocativo per raccontare la storia delle persone che abitano la città. DNA risponde così alla necessità di incastonare la creazione artistica nel paesaggio, liberare l’azione performativa dal suo involucro patinato e intellettuale, ed inserirla nei beni di prima necessità, come elemento salvifico dell’essere umano per riappropriarsi del proprio spazio espressivo, di riconoscimento della propria identità, dell’imprescindibile riconnessione con l’altro.
Flusso, spazio liquido e il moto continuo svelano il pulsare della città e dei suoi cittadini, attraverso lo scorrere della vita che si muove capillare nelle vene dell’ecosistema.
Progetto finanziato dall’Unione Europea – Fondi Strutturali e di Investimento Europei, nell’ambito del Programma Operativo Nazionale Città Metropolitane 2014-2020 e della risposta dell’Unione alla pandemia di COVID-19.