
INESORABILMENTEUNAVIA
6 Luglio h: 17:00

Performance che esplora la meraviglia e la forza della natura, accompagnata dalla video-installazione “Il Bisonte” di Bizhan Bassiri creata nel 1998 e accompagnata dalla composizione di un ambiente sonoro di Stefano Taglietti.
La performance indaga il rapporto tra il caso e la necessità, tra ciò che appare casuale e ciò che segue un ciclo eterno di trasformazione e rigenerazione. Una rappresentazione del percorso
indisciplinatamente inesorabile della natura che si rigenera senza mai cessare il suo corso e che trasforma l’energia pura in forma e viceversa.
Attraverso un loop ipnotico di movimenti, simboli e prospettive che si alternano e dialogano, lo spettacolo invita a riflettere sull’interdipendenza degli eventi e sull’energia invisibile che collega ogni cosa. La coreografia, lontana dall’esplosività muscolare, si sviluppa in un rituale di ripetizioni e diverse prospettive che dialogano tra loro, alla ricerca di un’energia interiore che porta all’armonia. INESORABILMENTEUNAVIA è un viaggio poetico e visivo che celebra l’equilibrio precario e sublime del mondo, dove ogni gesto, ogni forma e ogni vuoto trovano il loro spazio. Un richiamo a scoprire nuovi significati e connessioni, dove il caso non è mai privo di senso e ogni via conduce a una trasformazione.
INESORABILMENTEUNAVIA è una sorta di esortazione alla ricerca di nuovi equilibri.
CREDITI
INESORABILMENTEUNAVIA IDEAZIONE: YoY Performing Arts
COREOGRAFIA E INTERPRETAZIONE: Emma Zani e Roberto Doveri
MUSICHE: Timoteo Carbone
VIDEO OPERA: Bizhan Bassiri con musiche di Stefano Taglietti
COSTUMI: HACHE Official
DISEGNO LUCI: Elisabetta Maniga
UNA PRODUZIONE DI: Anghiari Dance Hub
IN COPRODUZIONE CON: Fabbrica Europa
IN COLLABORAZIONE CON: Meccaniche della Meraviglia e Fondazione Bassiri
PREMI E RICONOSCIMENTI
Selezionato dalla Vetrina della giovane danza d’autore eXtra 2023
Vincitore del premio Prospettiva Danza Teatro 2023
Secondo posto alla competizione ICC Linkage – International Choreographic Competition in Bulgaria con menzione speciale per residenza presso Derida Dance Center