
DNA è una compagnia di danza contemporanea fondata nel 2013 a Bologna da Elisa Pagani, sostenuta da MIC, Regione Emilia-Romagna e Comune di Bologna, che opera a livello nazionale e internazionale attraverso produzioni artistiche, formazione e progetti di danza di comunità, sviluppando progetti che abbracciano, oltre alla ricerca artistica, anche quella sociale e clinica.
Da allora ha realizzato oltre 40 produzioni artistiche, presentate su alcune delle scene più importanti nel panorama artistico e performativo: Scenario Pubblico, Aterballetto, Festival TenDance, Gender Bender, Festival ConFormazioni, Performare Festival, Peraspera Festival, Florence Dance Festival, Radialsystem (DE), Trinity Laban Conservatoire of Music and Dance (UK), Fre3 Bodies (ES), Zawirowania Dance Theatre (PL).
Dal 2017 DNA ha orientato la propria produzione anche al di fuori dei luoghi di elezione della danza, ampliandone i confini verso centri espositivi e location non convenzionali, nei quali ha realizzato eventi performativi site specific.
Dal 2019 ha inoltre avviato progetti di danza di comunità, che investono la dimensione intergenerazionale, a sostegno della terza età e nell’ambito delle malattie neurodegenerative.
DNA fa parte della rete Support ER per il sostegno dei giovani autori.
DNA dal 2016 dirige D.R.OP. – Dance Research Opportunity, un programma di formazione professionale on stage strutturato come una giovane compagnia.
Nel 2022 entra a far parte delle compagnie sostenute dal MIC – Ministero della Cultura ed ottiene il sostegno della Regione Emilia-Romagna.
https://www.facebook.com/DNAcompagniadanza
IG: DNA compagnia danza